Vi portiamo a Sant'Antioco, bellissima isoletta situata in Sardegna, per una fantastica esperienza, pilota più passeggero su un quad, o tutti piloti su un quad a testa! Questa esperienza ha la durata di 2 ore ed il percorso è di 25 Km indicativamente. Questa escursione viene effettuata su sentiero sterrato e asfaltato, passando per sentieri esclusivi accessibili solo con il quad, il tutto con regolari permessi! L'esperienza parte con il briefing informativo, dove verranno spiegate le nozioni principali dell'utilizzo sul quad e le informazioni sulla sicurezza, disbrigo delle pratiche burocratiche, consegna del casco e dotazioni di sicurezza e prima prova pratica piloti all’interno della base per acquisire dimestichezza con il Quad! Pronti alla partenza! Si va alla scoperta di diversi siti, tra cui l’Ex Semaforo di Capo Sperone, uno dei punti strategici più panoramici e importanti dell’intera Isola di Sant'Antioco con vista suggestiva sul Golfo di Palmas e su tutta la costa occidentale. Proseguiremo poi con una panoramica in quad della costa sud orientale, spiagge di S’Acqua e Sa Canna, dove si potrà ammirare la Torre Canai e la sua baia, il tutto da una prospettiva insolita! Proseguiremo poi verso l’interno dell'Isola, dove attraverseremo il famoso sito archeologico di Corongiu Murvonis, per poi giungere al promontorio del mimoseto, che padroneggia la Baia di Cala Lunga, luogo da cui si potrà godere di una vista mozzafiato con suggestivi tramonti e paesaggi indimenticabili. In fine ritorneremo verso la base, passando per la spiaggia di Cala Sapone.

Informazioni e consigli per il quad
L’orario della partenza è da concordarsi al momento della prenotazione con la guida. Possibili cancellazioni possono verificarsi nel caso in cui le condizioni atmosferiche non permettano uno svolgimento idoneo dell’escursione in piena sicurezza. In questo caso l’escursione viene solamente rinviata, considerando la quota versata della caparra come credito nei nostri confronti utilizzabile entro 1 anno dalla data di prenotazione. L’abbigliamento consigliato prevede: scarpe da ginnastica, da trekking o scarponcini, pantalone lungo (preferibilmente jeans), un capo pesante, K-way antipioggia e guanti per le stagioni più fredde.
La quota include
Servizio di guida certificata, assicurazione RC contro terzi, carburante (eccetto per il centro di Avellino, dove il carburante dovrà essere rimborsato alla guida), caschi di protezione, sotto caschi igienici usa e getta. Possono essere disponibili tute K-Way antipioggia e altri accessori forniti dal centro escursione, usufruibili con un costo aggiuntivo (chiedere eventualmente informazioni al centro escursioni una volta effettuata la prenotazione tramite il centro prenotazioni)
La quota non include
Pranzi, cene, pernottamento e altri servizi eccetto ove espressamente indicato, ma è possibile comunque usufruire di tali servizi con strutture convenzionate.
Termini di servizio
Per guidare un quad è necessario possedere la patente A o B, che deve essere mostrata e consegnata all'inizio dell'escursione ed avere 18 anni compiuti. Il limite minimo di età per l'eventuale passeggero è di 12 anni. Il quad non richiede particolari abilità ed è completamente automatico, una guida effettuerà un breve briefing iniziale, qualora la stessa riscontrasse una situazione di potenziale pericolo dovuta all'inesperienza e/o irresponsabilità del pilota nella guida del mezzo avrà piena facoltà d'interrompere l'escursione. Il centro escursioni si riserva il diritto di richiedere al cliente il deposito cauzionale prima di effettuare l’escursione e la compilazione del modulo dello scarico di responsabilità in modo tale da garantire la massima sicurezza durante l’uscita da ambe le parti, in alcuni casi è richiesto anche il pagamento del saldo intero a pochi giorni dall’escursione stessa (sarete eventualmente contattati dal responsabile centro quad una volta effettuato il pagamento della caparra). Viene richiesta nel rispetto di tutti gli altri partecipanti la puntualità di almeno 30 minuti dalla partenza dell’escursione, in caso di ritardo o mancata presentazione all’appuntamento il tour viene rimandato.
Preavviso e cancellazione
Si consiglia di prenotare l'esperienza il prima possibile della data prescelta per assicurarsi l’esperienza, contestualmente verrà richiesta una caparra di prenotazione che può variare in percentuale. Per esigere un rimborso, l'eventuale cancellazione della prenotazione dev'essere fatta almeno 48 ore prima dell'appuntamento fissato. Sotto al limite delle 48 ore, l'intero pagamento anticipato andrà perso. Le descrizioni delle attività, definite escursioni e le fotografie delle stesse sono presenti a scopo informativo, pertanto per motivi di vario genere, quali il clima, la stagione, imprevisti naturali e istituzionali possono variare senza preavviso.
Voucher
Il voucher è destinato a chi vuole fare un regalo ad un’altra persona, la validità è di 365 giorni presso il centro di riferimento. Il voucher è nominale e personale e non è cedibile. E’ obbligatorio specificare alla guida di che voucher si è in possesso, soprattutto se si tratta di due o più attività, fornendo il codice.